Username Generator Python
Punto 1
Creiamo con Python un programma che generi ogni volta una username casuale da due liste di parole: nomi (di animale) + aggettivi (colori e/o sfumature)
Per scrivere un programma con Python possiamo usare Trinket un’applicazione che permette di scrivere codice direttamente nel Browser
Apri Trinket in una nuova finestra
Punto 2
Scriviamo ed eseguiamo passo passo le linee di codice in Python
- importiamo in Python il modulo random necessario per scegliere a caso i nomi e gli aggettivi, i comandi sono import e random
- chiediamo all’utente con l’istruzione input quanti nomi vuole inserire nella lista, il numero digitato sarà conservato nella variabile n, la funzione/istruzione int trasforma il numero digitato da stringa in numero intero per poter essere gestito matematicamente
- nella variabile l inseriamo una lista vuota, per creare una lista si usano le parentesi quadre: []
- la lista conterrà i nomi che via via l’utente digiterà
- creiamo un ciclo che si ripeterà il numero di volte contenuto nella variabile n
- all’interno del ciclo la variabile x memorizzerà i nomi inseriti dall’utente
- ricordarsi di indentare sempre il codice all’interno del ciclo (basta 1 tab)
- adesso attraverso il metodo append() inseriremo i nomi digitati dall’utente all’interno della lista l
Punto 3: completa il codice per gli aggettivi
- per inserire adesso gli aggettivi basta ripetere il codice usato per i nomi cambiando ovviamente il nome alle variabili
- non riesci e vuoi un aiuto? Controlla la soluzione
Punto 4: generare le usernames casuali
- adesso passiamo al codice per generare le usernames casuali
- nell’ultima parte del codice vengono usati due cicli annidati (nested loop) per la generazione delle usernames
- il primo ciclo (for u) ripete il ciclo secondo l’input dato dall’utente memorizzato nella variabile t
- il secondo ciclo (for p) inserisce nella variabile usernames (inizialmente vuota) le parole estratte a caso dalle liste tramite l’istruzione random.choice(), che vengono concatenate dal segno +
- l’ultima istruzione print() stampa i valori(stringhe) contenuti nella variabile usernames